Informazioni utili
![]()
Documenti per l'espatrio
La Croazia è membro dell’Unione Europea dal 1° luglio 2013 e dal 01/01/2023 è entrata a far parte dell’area Schengen , sono stati pertanto eliminati tutti i tradizionali controlli sulle persone alle frontiere interne terrestri e marittime. Nonostante questo, rimane l'obbligo per chiunque intenda viaggiare dall'Italia alla Croazia o viceversa, di essere in possesso di un documento di riconoscimento valido per l'espatrio in corso di validità (passaporto o carta d’identità ).
![]()
Check-in e imbarco
L’ imbarco, nel porto dove inizia il viaggio, comincia 2-3 ore prima della partenza della nave, mentre nei porti intermedi subito dopo l’arrivo della nave e lo sbarco dei veicoli e dei passeggeri.
I passeggeri sui viaggi delle linee internazionali, anche se in possesso dei loro biglietti di viaggio, sono tenuti a presentarsi presso l’agenzia di porto almeno 2 ore prima della partenza della nave. Trascorso il predetto termine, la Compagnia si riserva il diritto di cancellare la prenotazione che in tale caso non è rimborsabile.
![]()
Minori
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale.
Fino al compimento dei 14 anni i minori italiani possono espatriare solo se accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci.
I minori di anni 14 non accompagnati possono espatriare se accompagnati da un adulto non esercente la patria potestà a condizione che venga menzionato sul passaporto, o su una dichiarazione di accompagnamento, il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati. Tale dichiarazione deve essere rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione e deve essere vistata da un’autorità competente al rilascio (Questura in Italia, Ufficio consolare all’estero). Per ulteriori approfondimenti si consiglia la consultazione del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
![]()
Animali domestici
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo delle navi Jadrolinija ma, poichè potrebbero esserci delle limitazioni a seconda del tipo di nave, è vivamente consigliato informarsi preventivamente e ove possibile prenotare il biglietto per il proprio animale d'affezione.
Tutti gli animali a bordo devono essere muniti di passaporto e certificato sanitario valido. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola eccetto i cani guida dei non vedenti. I gatti si devono portare negli appositi trasportini, gli uccelli in gabbie. Il nutrimento degli animali è a carico dei proprietari.
L' accesso degli animali non è permesso nelle aree pubbliche (sala poltrone, ristorante e toilette) ma è consentito in cabina con i loro padroni. I cani guida dei non vedenti possono accedere in tutti gli spazi previsti per i passeggeri. Per ulteriori informazioni si consiglia la consultazione delle pagine di Viaggiare Sicuri e del sito del Ministero del Turismo Croato.